This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
ho una richiesta d'aiuto urgente. Spero che qualcuno possa rispondere a quest'ora.
Sto muovendo i primi passi nel settore delle traduzioni e non ho ancora esperienza in fatto di IVA ecc.
Oggi per la prima volta ho ricevuto dall'Italia un messaggio da un potenziale cliente. Domani lo contatterò per discutere dei dettagli, ma ancora non so come regolarmi riguardo a IVA ecc. Io, avendo fino ad ora svolto lavori molto saltuari, non ho avuto l'obbli... See more
Cari Proziani della sera,
ho una richiesta d'aiuto urgente. Spero che qualcuno possa rispondere a quest'ora.
Sto muovendo i primi passi nel settore delle traduzioni e non ho ancora esperienza in fatto di IVA ecc.
Oggi per la prima volta ho ricevuto dall'Italia un messaggio da un potenziale cliente. Domani lo contatterò per discutere dei dettagli, ma ancora non so come regolarmi riguardo a IVA ecc. Io, avendo fino ad ora svolto lavori molto saltuari, non ho avuto l'obbligo di procurarmi l'equivalente tedesco della partita IVA. Come devo regolarmi in tal senso? Come devo comportarmi con il cliente? Spiegargli onestamente qual'è la situazione, rischiando forse di apparire sprovveduto?
Come "funziona" l'IVA? Se io non ho partita IVA e risiedo in un paese dell'unione europea diverso da quello del cliente, cosa devo scrivere nella fattura? E a proposito di quest'ultima, posso emetterla o no, vista la mia situazione?
Spero di non aver dimenticato niente di importante.
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione possiate darmi e vi auguro una buona serata/nottata.
Gianfranco Zecchino
Traduttore EN>IT e DE>IT
P.S. Un altro particolare: risiedo ufficialmente in Italia ma lavoro e pago le tasse in Germania. ▲ Collapse
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Lorenzo Lilli Local time: 00:55 German to Italian + ...
vedi forum
Jul 8, 2003
in un forum recente qualcuno aveva dato delle risposte chiare ed esaurienti a tutte queste (cioè, ogni situazione possibile: traduttore in UE, fuori da UE, con o senza partita IVA, cliente in Italia, in UE o fuori da UE ecc.). credo ci fosse un link a una pagina di una rivista sul fisco che trattava l'argomento. Prova a dare un'occhiata ai forum italiani precedenti.
Subject:
Comment:
The contents of this post will automatically be included in the ticket generated. Please add any additional comments or explanation (optional)
Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer.
Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools.
Download and start using CafeTran Espresso -- for free
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!
The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.