Pagina's in het onderwerp: < [1 2] | Conteggio à carattere De persoon die dit onderwerp geplaatst heeft: Befanetta81
| un trucco, io ancora non l'ho mai usato, ma per me funziona!! | Mar 5, 2004 |
Volevo raccontare un anedotto riguardante il conteggio delle parole (o dei caratteri) con spazi o senza spazi...quando ho posto questa domanda ad un'agenzia per la quale ancora di tanto in tanto collaboro, la loro risposta è stata: "Ma perché mi vuole fornire il testo senza gli spazi? No, no conti anche gli spazi perché altrimenti non mi posso neanche immaginare cosa venga fuori!!".
Che bella idea mi hanno dato, questo si che può diventare un cavallo di battaglia.
Non vuoi paga... See more Volevo raccontare un anedotto riguardante il conteggio delle parole (o dei caratteri) con spazi o senza spazi...quando ho posto questa domanda ad un'agenzia per la quale ancora di tanto in tanto collaboro, la loro risposta è stata: "Ma perché mi vuole fornire il testo senza gli spazi? No, no conti anche gli spazi perché altrimenti non mi posso neanche immaginare cosa venga fuori!!".
Che bella idea mi hanno dato, questo si che può diventare un cavallo di battaglia.
Non vuoi pagare gli spazi? Moltobenetifacciovedereiocosavienefuori!
) ▲ Collapse | | |
ceciliadv wrote:
come diceva una mia prof. di traduzione molto autorevole..."se provano a pagarvi una traduzione a caratteri spazi esclusi voi mandategli il testo tutto di seguito senza spazi...che si li inseriscano loro!!!"
uno dei più grandi insegnamenti che ho avuto dall'università...!!!
Cecilia
Eheheh, non per niente noi italiani siamo i nipoti di Machiavelli è davvero un'idea geniale! | | | Spazi e non: questione di matematica | Mar 6, 2004 |
Cari colleghi,
mi sembra che l'uso di questo sistema non porti da nessuna parte, se non a discussioni poco produttive.
Il cliente ha diritto di chiedere il conteggio che preferisce e noi quello di non accettare.
Se il cliente preferisce un conteggio senza spazi, non vedo il problema. Basta adattare la propria tariffa, tenendo presente che ci va uno spazio dopo ogni parola.
Certo la tariffa più alta farà scaturire domande, ma a quelle si sa gi... See more Cari colleghi,
mi sembra che l'uso di questo sistema non porti da nessuna parte, se non a discussioni poco produttive.
Il cliente ha diritto di chiedere il conteggio che preferisce e noi quello di non accettare.
Se il cliente preferisce un conteggio senza spazi, non vedo il problema. Basta adattare la propria tariffa, tenendo presente che ci va uno spazio dopo ogni parola.
Certo la tariffa più alta farà scaturire domande, ma a quelle si sa già come rispondere.
In fin dei conti il rapporto tariffa / tempo impiegato deve essere equo.
Giuliana ▲ Collapse | | | D'accordo con Giuliana | Mar 6, 2004 |
Nell'editoria mi è capitato molto spesso di dover conteggiare "senza spazi". Né mi sono mai sognata di inviare il testo senza spazi tra una parola e l'altra, perché oltre a perdere il cliente non ne sarei uscita certo bene. Si tratta semplicemente di accordarsi. In definitiva stiamo parlando di unità di misura.
Sabina | |
|
|
provocazione? | Mar 6, 2004 |
Credo che l'idea citata da Cecilia fosse più una provocazione che altro, almeno io l'ho intesa così. Come avevo scritto in un post precedente la cosa migliore è evitare gli equivoci. Se poi un cliente vuole fare il furbo e trasforma una tariffa con spazi in tariffa senza spazi (senza adeguarla, chiaro, e per l'appunto giocando su equivoci, promesse fatte a voce non confermate per iscritto ecc.) allora si merita una tremenda vendetta ... See more Credo che l'idea citata da Cecilia fosse più una provocazione che altro, almeno io l'ho intesa così. Come avevo scritto in un post precedente la cosa migliore è evitare gli equivoci. Se poi un cliente vuole fare il furbo e trasforma una tariffa con spazi in tariffa senza spazi (senza adeguarla, chiaro, e per l'appunto giocando su equivoci, promesse fatte a voce non confermate per iscritto ecc.) allora si merita una tremenda vendetta In ogni caso, a proposito delle unità di misura, basta fare due conti per passare da una all'altra. ▲ Collapse | | |
Lorenzo Lilli wrote:
Credo che l'idea citata da Cecilia fosse più una provocazione che altro, almeno io l'ho intesa così. Come avevo scritto in un post precedente la cosa migliore è evitare gli equivoci. Se poi un cliente vuole fare il furbo e trasforma una tariffa con spazi in tariffa senza spazi (senza adeguarla, chiaro, e per l'appunto giocando su equivoci, promesse fatte a voce non confermate per iscritto ecc.) allora si merita una tremenda vendetta ![](https://cfcdn.proz.com/images/bb/smiles/icon_smile.gif) In ogni caso, a proposito delle unità di misura, basta fare due conti per passare da una all'altra.
grazie Lorenzo, hai interpretato perfettamente il mio pensiero! veramente, io non avrei saputo spiegarlo meglio!![](https://cfcdn.proz.com/images/bb/smiles/icon_wink.gif)
Baci a tutti
Cecilia
p.s. comunque la professoressa in questione era spagnola...![](https://cfcdn.proz.com/images/bb/smiles/icon_smile.gif) | | | Pagina's in het onderwerp: < [1 2] | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Conteggio à carattere Anycount & Translation Office 3000 | Translation Office 3000
Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.
More info » |
| Trados Studio 2022 Freelance | The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |