Off topic: Ai colleghi italiani: a proposito di scelte linguistiche De persoon die dit onderwerp geplaatst heeft: giogi
|
Ciao a tutti, mi riferisco a questo:
http://www.proz.com/kudoz/725076
Premetto che non discuto assolutamente le scelte di chi posta una domanda e premetto anche che non mi sento direttamente coinvolta nella questione, visto che la mia risposta era soltanto una precisazione e che una collega aveva risposto con chiarezza e pertinenza.
Mi sorge comunque spontanea una domanda che giro a voi... See more Ciao a tutti, mi riferisco a questo:
http://www.proz.com/kudoz/725076
Premetto che non discuto assolutamente le scelte di chi posta una domanda e premetto anche che non mi sento direttamente coinvolta nella questione, visto che la mia risposta era soltanto una precisazione e che una collega aveva risposto con chiarezza e pertinenza.
Mi sorge comunque spontanea una domanda che giro a voi:
Perchè accettare una risposta che si basa su un'opinione, quando ad essere in gioco è un problema prettamente linguistico su cui poco c'è da discutere?
Cosa significa che il "linguaggio giovanile è più avanti dei dizionari?"
Stiamo discutendo tra professionisti, mi pare, e quindi una motivazione del genere mi suona quantomeno lievemente stonata in un contesto come un sito per professionisti...O forse sono io che non ho capito nulla?
Ciao a tutti
Giovanna
[Edited at 2004-05-28 15:41] ▲ Collapse | | | Ciao Giovanna | May 29, 2004 |
Scusa -moi, Giovanna, ma in questo forum occorre comunicare in inglese. Muovo il vostro messaggio verso il forum italiano.
Versione italiana de Systran![](https://cfcdn.proz.com/images/bb/smiles/icon_wink.gif)
Claudia Iglesias, moderateur del foro Off-Topic in inglese | | | Effettivamente... | May 29, 2004 |
... ho fatto un po' fatica a seguire la discussione A volte si risponde un po' troppo in fretta, è capitato anche a me . | | | giogi Local time: 13:10 TOPIC STARTER You're definitely right, Claudia, | May 29, 2004 |
Claudia Iglesias wrote:
Scusa -moi, Giovanna, ma in questo forum occorre comunicare in inglese. Muovo il vostro messaggio verso il forum italiano.
Versione italiana de Systran
Claudia Iglesias, moderateur del foro Off-Topic in inglese
And I indeed posted it to the Italian forum, but for some unknown reasons it was automatically switched to this forum.
Thanks a lot!
Giovanna
[Edited at 2004-05-29 10:30] | |
|
|
Interessante.... | May 29, 2004 |
Specie considerando che il De Mauro riporta l'anglicismo mentre altri dizionari aggiornati non lo fanno. Per me "il marina" è un anglicismo e anche un tecnicismo. E' vero che i fighetti sui ferri da stiro lo usano da decenni, ma solo in certi contesti. Quindi tradurrei "marina" s.m.inv. (pl: "i marina") solo in articoli di costume, brochure sulla nautica ecc. Ovviamente "le marine" sono tutt'altra cosa.
Alla fine, comunque, credo sia normale che certe decisioni siano opinabili. Dir... See more Specie considerando che il De Mauro riporta l'anglicismo mentre altri dizionari aggiornati non lo fanno. Per me "il marina" è un anglicismo e anche un tecnicismo. E' vero che i fighetti sui ferri da stiro lo usano da decenni, ma solo in certi contesti. Quindi tradurrei "marina" s.m.inv. (pl: "i marina") solo in articoli di costume, brochure sulla nautica ecc. Ovviamente "le marine" sono tutt'altra cosa.
Alla fine, comunque, credo sia normale che certe decisioni siano opinabili. Direi che è un sintomo di salute, ossia del fatto che l'Italiano è una lingua viva, e quindi in continua evoluzione organica... Per me queste discussioni, anche quando sfociano in decisioni discutibili o errate, sono ciò che rende ProZ un sito formidabile, dove le questioni del linguaggio vengono affrontate con copetenza ed attenzione, ma senza le rigidità e e le pretese dell'accademia (sarei curioso di sapere che ne pensa De Mauro).
[Edited at 2004-05-29 20:30] ▲ Collapse | | | Ferri da stiro e panni al vento | May 30, 2004 |
Luca Tutino wrote:
E' vero che i fighetti sui ferri da stiro lo usano da decenni, ma solo in certi contesti.
Il marina potrebbe in effetti essere un tecnicismo, o forse semplicemente un termine gergale, proprio dell'argot dei naviganti (che faccia il paio con cazzare e orzare? non ci ho mai pensato). Ma non è in uso solo sui ferri da stiro: ti assicuro che - almeno dalle mie parti (Alto Adriatico), che si tratti di un localismo? - lo usano anche coloro che "tirano" da tutte le parti per potersi permettere una bagnarola con due stracci al vento... e il posto barca in un marina
FWIW, nel roccioso angolo nordorientale dell'Alto Adriatico, dove ci sono i marina, non ci sono le darsene, che invece abbondano lungo litorale sabbioso più o meno dalla foce dell'Isonzo in là, ma tutta la costa è punteggiata da porticcioli![](https://cfcdn.proz.com/images/bb/smiles/icon_eek.gif) | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Ai colleghi italiani: a proposito di scelte linguistiche Pastey | Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
| Anycount & Translation Office 3000 | Translation Office 3000
Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |