Vom Thema belegte Seiten:   < [1 2 3 4 5 6] >
Quali spese scaricate?
Initiator des Themas: Silvia Nigretto
Cristiana Rolla
Cristiana Rolla  Identity Verified
Italien
Local time: 11:18
Englisch > Italienisch
+ ...
Altri dubbi... May 24, 2011

Scusate se riapro questo vecchissimo thread, ma avendo aperto la p.iva da poco ho ancora molti dubbi riguardo cosa si possa, o meno, scaricare.

L'iscrizione a proz o ad un albo professionale rientrano entro le spese scaricabili?
L'affitto di casa è detraibile (parzialmente) solo in caso il contratto di affitto sia intestato a me?

Per il resto siete stati esaurientissimi

Grazie mille,
... See more
Scusate se riapro questo vecchissimo thread, ma avendo aperto la p.iva da poco ho ancora molti dubbi riguardo cosa si possa, o meno, scaricare.

L'iscrizione a proz o ad un albo professionale rientrano entro le spese scaricabili?
L'affitto di casa è detraibile (parzialmente) solo in caso il contratto di affitto sia intestato a me?

Per il resto siete stati esaurientissimi

Grazie mille, buon lavoro a tutti.
Cristiana
Collapse


 
Valeria Mazza
Valeria Mazza  Identity Verified
Italien
Local time: 11:18
Deutsch > Italienisch
+ ...
Come scaricare biglietti aerei, ferroviari, mezzi pubblici? Jun 26, 2011

Mi riallaccio anche io a questo vecchio thread per confrontarmi con voi su un paio di questioni.

Questa estate mi dovrò recare più volte in Germania, per un corso e per un lavoro.

Ho prenotato un volo con Easyjet ma dopo l'acquisto ho scoperto che non emettono fattura ma solo una ricevuta con i dati del volo, che secondo il mio commercialista non è un documento fiscalmente valido.

Lo stesso problema con i biglietti ferroviari della Deutsche Bahn: acquist
... See more
Mi riallaccio anche io a questo vecchio thread per confrontarmi con voi su un paio di questioni.

Questa estate mi dovrò recare più volte in Germania, per un corso e per un lavoro.

Ho prenotato un volo con Easyjet ma dopo l'acquisto ho scoperto che non emettono fattura ma solo una ricevuta con i dati del volo, che secondo il mio commercialista non è un documento fiscalmente valido.

Lo stesso problema con i biglietti ferroviari della Deutsche Bahn: acquistando il biglietto online non è possibile ottenere una fattura. A Milano c'è un ufficio/biglietteria delle ferrovie tedesche, li ho chiamati ma anche loro non emettono fatture, solo un "estratto conto" che presumo non serva a nulla al commercialista.

L'unica soluzione che mi è venuta in mente è comprare i prossimi biglietti lowcost e ferroviari esteri presso un'agenzia viaggi che possa emettere una fattura. Lunedì andrò subito a chiedere ma mi scoccia dover pagare il sovrapprezzo che senz'altro applicheranno per spese che sono assolutamente correlate alla mia attività professionale.

Anche per i biglietti dei mezzi pubblici (ho dei clienti che seguo nelle loro sedi aziendali e talvolta mi reco con metropolitana e mezzi pubblici) ovviamente non ho nessun giustificativo fiscale e non posso scaricarli.

Qualcuno di voi ha già avuto modo di confrontarsi con queste problematiche?
Come vi comportate?

Grazie
Valeria Mazza


[Modificato alle 2011-06-26 17:41 GMT]
Collapse


 
dropinka (X)
dropinka (X)  Identity Verified
Italien
Englisch > Italienisch
+ ...
Nota spesa Jun 26, 2011

Ciao Valeria,

che io sappia, biglietti aerei, ferroviari ecc. vanno in contabilità come *nota spesa*.
Io ho sempre fatto così. Chiedi pure al tuo commercialista, vedrai che non ci sono problemi.

Claudia


 
Mariella Bonelli
Mariella Bonelli  Identity Verified
Local time: 11:18
Mitglied
Englisch > Italienisch
+ ...
Il tuo commercialista ha ragione Jun 26, 2011

Valeria Mazza wrote:

Ho prenotato un volo con Easyjet ma dopo l'acquisto ho scoperto che non emettono fattura ma solo una ricevuta con i dati del volo, che secondo il mio commercialista non è un documento fiscalmente valido.

Lo stesso problema con i biglietti ferroviari della Deutsche Bahn: acquistando il biglietto online non è possibile ottenere una fattura. A Milano c'è un ufficio/biglietteria delle ferrovie tedesche, li ho chiamati ma anche loro non emettono fatture, solo un "estratto conto" che presumo non serva a nulla al commercialista.


Credo che il tuo commercialista abbia ragione, per quel che ne so devi avere una fattura.

[Edited at 2011-06-28 08:27 GMT]


 
Luca Ruella
Luca Ruella  Identity Verified
Vereinigte Staaten
Mitglied (2005)
Englisch > Italienisch
+ ...
viaggi Jun 26, 2011

al mio commercialista basta che ci sia una qualsiasi ricevuta che riporta il mio nome e cognome che la mette in contabilità

 
Chiara Foppa Pedretti
Chiara Foppa Pedretti  Identity Verified
Italien
Local time: 11:18
Englisch > Italienisch
+ ...
Come Claudia Jun 27, 2011

Anche la mia commercialista si comporta così, anche in assenza di una fattura.

 
mariant
mariant  Identity Verified
Italien
Local time: 11:18
Mitglied (2006)
Englisch > Italienisch
+ ...
Spese di viaggio Jun 27, 2011

L'anno scorso, dovendo andare a Barcellona per seguire un corso, ho chiesto al commercialista cosa avrei dovuto presentare per poter scaricare le spese di viaggio. Mi ha risposto che avrei potuto scaricare biglietto aereo e altri titoli di viaggio, pernottamento e pasti legati al motivo del viaggio: per questo al rientro mi ha richiesto il programma del corso e l'attestato dai quali risultavano le date.

Ho potuto scaricare il biglietto aereo di Ryanair, acquistato via Internet (vist
... See more
L'anno scorso, dovendo andare a Barcellona per seguire un corso, ho chiesto al commercialista cosa avrei dovuto presentare per poter scaricare le spese di viaggio. Mi ha risposto che avrei potuto scaricare biglietto aereo e altri titoli di viaggio, pernottamento e pasti legati al motivo del viaggio: per questo al rientro mi ha richiesto il programma del corso e l'attestato dai quali risultavano le date.

Ho potuto scaricare il biglietto aereo di Ryanair, acquistato via Internet (visto che anche Ryanair non ha una fattura, ho presentato la ricevuta a mio nome con il costo e gli orari dei voli e le ricevute dei check-in), i biglietti di metropolitana ecc., la navetta dall'aeroporto a Barcellona, l'albergo (in questo caso, il commercialista mi ha detto di chiedere in albergo che la fattura indicasse i miei dati fiscali e la p.Iva) e anche il parcheggio dell'auto all'aeroporto di partenza.

Valeria, magari potresti chiedere al commercialista se una dichiarazione dei tuoi clienti che attesti gli orari e le sedi di lavoro può servire come "giustificazione" utile per scaricare i biglietti dei mezzi pubblici.
Collapse


 
Valeria Mazza
Valeria Mazza  Identity Verified
Italien
Local time: 11:18
Deutsch > Italienisch
+ ...
Grazie Jun 27, 2011

Grazie a tutti per aver condiviso le vostre esperienze a riguardo.

Come immaginavo ancora una volta ogni commercialista ha il suo modo di lavorare...
Solo che non avendo praticamente spese se non riesco a inserire nemmeno questi costi mi chiedo cosa mi rimarrà in tasca, essedo tra l'altro il mio primo anno di lavoro con p.IVA.

Proverò a chiedergli perché non applicare la formula della nota spese anche nel mio caso e vedrò anche se una dichiarazione del cliente
... See more
Grazie a tutti per aver condiviso le vostre esperienze a riguardo.

Come immaginavo ancora una volta ogni commercialista ha il suo modo di lavorare...
Solo che non avendo praticamente spese se non riesco a inserire nemmeno questi costi mi chiedo cosa mi rimarrà in tasca, essedo tra l'altro il mio primo anno di lavoro con p.IVA.

Proverò a chiedergli perché non applicare la formula della nota spese anche nel mio caso e vedrò anche se una dichiarazione del cliente può servire a convincerlo a prendere in considerazione anche queste spese per cui non posso ottenere una fattura.

Buon commercialista a tutti...

Valeria
Collapse


 
Francesca Pesce
Francesca Pesce  Identity Verified
Local time: 11:18
Englisch > Italienisch
+ ...
esiste la legge, non la prassi dei commercialisti Jun 27, 2011

Valeria Mazza wrote:

come immaginavo ancora una volta ogni commercialista ha il suo modo di lavorare (... )
Proverò a chiedergli perché non applicare la formula della nota spese anche nel mio caso e vedrò anche se una dichiarazione del cliente può servire a convincerlo a prendere in considerazione anche queste spese per cui non posso ottenere una fattura.


Valeria, ti do un consiglio. Questi forum possono servire per orientarsi, ma non sono il Verbo e neanche la Legge. Ma neanche il commercialista è il Verbo. Lui ti deve indicare quale normativa impedisce di scaricare le spese con una nota spese.

In realtà, il mio consiglio è quello di farti una ricerca on-line e magari su qualche manuale ad hoc su cosa dice la legge in materia. Una volta trovato quel che fa al caso tuo, lo presenti al commercialista che, a quel punto, ti dovrà dimostrare il contrario.

Io ho fatto così per anni con il mio commercialista. Alla fine, per "educarlo" ho dovuto studiare molto e ne ho tratto un grande vantaggio in termini di conoscenze.

Dovresti trovare parecchio materiale se sai fare la ricerca giusta, perché c'è molta gente che la contabilità se la tiene da sé. Se sei convinta di esser nel giusto, non demordere.


 
sailingshoes
sailingshoes
Local time: 11:18
Spanisch > Englisch
Altra considerazione Jun 28, 2011

Un'altra questione riguarda le conseguenze se uno detrae una spesa non-detraibile (in un caso come quelli elencati, ovviamente, dov'è c'è dubbio). In caso di accertamento, se la conseguenza è solo una multa di un tot %, quasi valdrebbe la pena di rischiare?

 
sailingshoes
sailingshoes
Local time: 11:18
Spanisch > Englisch
Altra spesa Jun 28, 2011

I quitidiani si possono scaricare. Basta fare fare un fattura dall'edicola.

 
Manuela Dal Castello
Manuela Dal Castello  Identity Verified
Italien
Local time: 11:18
Englisch > Italienisch
+ ...
sorry? Jun 28, 2011

sailingshoes wrote:

Un'altra questione riguarda le conseguenze se uno detrae una spesa non-detraibile (in un caso come quelli elencati, ovviamente, dov'è c'è dubbio). In caso di accertamento, se la conseguenza è solo una multa di un tot %, quasi valdrebbe la pena di rischiare?


Cioè varrebbe la pena rischiare una multa, un accertamento assicurato anche per l'anno successivo, la rogna di dover produrre documenti ecc.ecc. per detrarre che cosa? 100 Euro?
Se sono spese giustificate (la legge dice che le spese devono essere necessarie all'espletamento dell'attività lavorativa, se ne è discusso cento volte perché non ci può essere una valutazione uguale per tutti - chi fa un interpretariato in Vaticano o al Quirinale può aver bisogno di abbigliamento particolare mentre chi fa interpretariato in un'azienda metalmeccanica per seguire dei tecnici che imparano come montare una macchina può tranquillamente presentarsi con abbigliamento informale) sono detraibili, altrimenti no.

Che cosa si può voler detrarre sapendo che non è detraibile? un dizionario di uzbeko ma non lavori con l'uzbeko? Non ne vale la pena.
L'affitto totale della villetta quando in realtà per l'attività professionale usi 40 cm del tavolo della cucina e il ripiano superiore di uno scaffale? A tuo rischio e pericolo... e alla tua coscienza.
In ogni caso si sta truffando lo Stato (alias tutti gli altri contribuenti e non il governo, quindi meno introiti con le tasse ==>aumento delle aliquote). E ricordiamoci che gli accertamenti ci sono.

Non potrei condividere di meno questa teoria.


 
Eileen Cartoon
Eileen Cartoon  Identity Verified
Local time: 11:18
Italienisch > Englisch
Il gas si può scaricare Jun 28, 2011

Marie-Hélène Hayles wrote:

... sempre che le bollette sono in nome tuo.

Comunque è vero, le nostre spese sono basse e quindi tocca pagare tante tasse. Però dall'altra parte se avessimo le spese alte, pagaremmo meno tasse ma avremmo comunque meno reddito disponibile... perché andrebbe appunto a pagare tutte le spese!


Anche se le bollette non sono in mio nome, mio comercialista ha fatto un calcolo del percentuale delle spese di gas, elettricità, ecc. e mio marito mi scrive un ricevuto per queste spese che io poi metto in contabilità.

Eileen


 
Eileen Cartoon
Eileen Cartoon  Identity Verified
Local time: 11:18
Italienisch > Englisch
Per biglietti è il biglietto stesso che è la ricevuta Jun 28, 2011

Mariella Bonelli wrote:

Valeria Mazza wrote:

Ho prenotato un volo con Easyjet ma dopo l'acquisto ho scoperto che non emettono fattura ma solo una ricevuta con i dati del volo, che secondo il mio commercialista non è un documento fiscalmente valido.

Lo stesso problema con i biglietti ferroviari della Deutsche Bahn: acquistando il biglietto online non è possibile ottenere una fattura. A Milano c'è un ufficio/biglietteria delle ferrovie tedesche, li ho chiamati ma anche loro non emettono fatture, solo un "estratto conto" che presumo non serva a nulla al commercialista.


Credo che il tuo commercialista abbia ragione, per quel che ne so devi avere una fattura.

[Edited at 2011-06-28 08:27 GMT]


Per quanto ne so io, è il biglietto stesso che fa da ricevuto. Lo stesso è vero per i treni.

Io sempre scarico i bigletti aerei quando vado in un paese dove parlano la lingua (in mio caso inglese) e anche libri, software, abbonamenti tipo Time, per stare sempre aggiornata.

Qualcuno ha anche chiesto delle spese mediche. Credo che funzioni così: quando si fa la denuncia dei rediti personale (non quelli del lavoro) c'è una formula da applicare per le spese. L'ultima volta che ho guardato era qualcosa come 27% e quinidi con un redito globale diciamo di 30.000 Euro, se uno ha 1000 Euro di spese mediche, applicando il 27% si riduce il redito di 270 Euro e quindi le tasse si paga su 29.630.
Eileen


 
sailingshoes
sailingshoes
Local time: 11:18
Spanisch > Englisch
Soooo sorry! Jun 29, 2011

Ciao Manuela,

Era una domanda, non una teoria!

No riguadardava quello che uno sa non è detraibile, ma i casi come certi discussi quà dove sembra esserci una differenza d'opinione sulla base della procedura da adottare. La domanda era: SE la conseguenza non è pesante (in altri paesi dove ho vissuto spesso no lo era), non valdrebbe la pena magari di rischiare di dedurre spese giustificabili?




[Modificato alle 2011-06-29 14:12 GMT]


 
Vom Thema belegte Seiten:   < [1 2 3 4 5 6] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Quali spese scaricate?






CafeTran Espresso
You've never met a CAT tool this clever!

Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer. Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools. Download and start using CafeTran Espresso -- for free

Buy now! »
Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »